Autunno, il trionfo dei sapori: le più belle feste e sagre dedicate ai prodotti tipici del Trentino
In autunno in Trentino sagre e feste si infittiscono: le famose patate del Bleggio hanno una festa a loro dedicata in ottobre; l’occasione è propizia per visitare i bei borghi del Lomaso e magari il Museo delle Palafitte di Fiavé, patrimonio Unesco. Dopo la patata, in ordine di tempo, tocca alla Sagra della ciuìga , il tradizionale salume di San Lorenzo in Banale riconosciuto Presidio Slow Food. L’autunno delle sagre in questa zona del Trentino termina con la Festa della Noce. Anche questa prodotto tipico del soleggiato altopiano del Bleggio, ancora oggi viene raccolta a mano e ha la sua festa ai primi di novembre.